Cittadimelfi .it
Vai ai contenuti
Notizie in evidenza

Giovani imprenditori melfitani - Forno Capobianco

di Giulio Venezia




L'associazione Ps2Arte mania organizza un nuovo incontro con i giovani Melfitani che hanno sposato l'idea di combattere l'emigrazione per rimanere nella propria terra e valorizzare i prodotti artigianali attraverso attività produttive. Oggi siamo a colloquio con Antonella e il marito Angelo che gestiscono un panificio.Chiediamo ad Antonella, come mai l'idea di un panificio?

L'idea nasce perché si è voluto continuare una tradizione di famiglia, nonostante questo lavoro comporti molti sacrifici sia a livello di salute che di impegno, oltre a snaturare un normale rapporto di coppia. Il nostro lavoro si svolge tra la notte ( per la panificazione ) e il giorno per la consegna e la produzione di dolci, nonostante tutte queste avversità, vincono la passione e l'amore che ci unisce.

In un periodi di crisi come questo, l'attività riesce ancora a reggere e dare soddisfazioni?

Con sicurezza Antonella risponde: nonostante il periodo di crisi, il pane essendo un bene prioritario non ha subito molti scompensi, anche se rapportato ad altre regioni da noi il prezzo è molto più basso. La nostra grande soddisfazione è l'apprezzamento da parte dei nostri clienti per i prodotti che io e mio marito, insieme alla nostra collaboratrice produciamo giornalmente.

Cosa si produce in genere in questa attività?

Chiaramente il nostro pane di Grano duro, prodotto con farina della nostra zona, quindi tipicamente genuino, oltre a numerosi tipi di dolci, dai famosissimi Calzoncelli di Melfi ai Ciambellini e Taralli Glassati, dolci natalizi e pasquali, che vengono prodotti tutto l'anno. Produciamo inoltre taralli al vino bianco, mandorlato e Biscotti caserecci, buoni da consumare nella prima colazione, molto richiesti sono i prodotti con confettura di amarena e in particolare i fagottini ripieni, oltre a tanti altri prodotti dolciari.

Vista la giovane età chiediamo ad Angelo e Antonella, quali sono le aspettative e i progetti per il futuro?

E' sempre Antonella a risponderci " mentre Angelo continua a controllare affinché nulla si bruci e tutto rimanga fragrante e un delizioso ed invitante profumo di dolci ci assale" : il nostro sogno è quello di poter ampliare la nostra azienda conservando la genuinità dei nostri prodotti e poter dare lavoro anche ad altre persone. Abbiamo aderito con entusiasmo alla richiesta pervenutaci dall' A.P.O.F.I.L. - Agenzia Provinciale per l'orientamento e la formazione di Potenza, per effettuare nei nostri locali degli Stage formativi gratuiti per invogliare le persone, i giovani soprattutto, a non dimenticare l'artigianato e seguire il nostro esempio.

In ultimo chiediamo se le istituzioni sono vicini alle loro necessità.

In tutta sincerità Antonella ci confessa che vivono in uno stato di totale e completo abbandono da parte di chi dovrebbe e potrebbe sicuramente dare loro un valido contributo per una crescita costante e produttiva. La valorizzazione dei nostri prodotti va sicuramente più curata sotto ogni aspetto. Noi produciamo alimenti genuini e di valido valore sul mercato. Si potrebbero valorizzarli attraverso fiere ed esposizioni, soprattutto in ambito nazionale, non solo per il Forno Capobianco ma per tutti quegli artigiani che credono ancora nelle produzioni di prodotti locali.

Da quello che abbiamo sentito, la nostra Associazione sarà sempre a fianco di questi ragazzi che con il loro entusiasmo continuano a lottare affinché si possa continuare a vivere nella propria terra senza per forza andare via per cercare nuove soluzioni. Chiunque voglia avere una visione dei prodotti sopra citati li può trovare nella sezione convenzionati del sito



Torna ad ARTICOLI

Torna ai contenuti