San Valentino in mostra
di Giusy Lamorte
Al riparo dalle gelide temperature, in un'atmosfera calda e romantica si è svolta la manifestazione San Valentino da incorniciare, estemporanea e collettiva di pittura degli artisti dell'Associazione PS2Arte Mania di Melfi, tenutasi dal 12 al 15 febbraio in collaborazione con il centro commerciale Arcobaleno sorto di recente nella cittadina normanna. Il tutto si è svolto all'interno della struttura in un suggestivo contorno esterno dalla neve caduta negli stessi giorni.
Protagonisti dell'evento sono stati Emilia D'Arace, Rosa Maria Del Buono, Teresa Maiorino, Emanuele Venezia .
Hanno partecipato anche Maria Pia Annale, Anita D'Errico, Mariano Di Tommaso, Pierluigi Giannini, Valeria Mancino, Federica Tetta e Silvia Tetta, tutti alunni del Liceo Artistico di Melfi.
Gli artisti si sono posizionati lungo i corridoi e negli spazi liberi della struttura: ciascuno davanti ad un cavalletto ha dato prova in estemporanea delle sue abilità artistiche, già visibili nei quadri esposti. Infatti nel corso delle quattro giornate è stato possibile visitare la collettiva ma anche osservare da vicino la creazione di un'opera d'arte, paragonabile alla nascita di un amore e al suo lento e meraviglioso consolidamento. Non dimentichiamo che la bellezza di un quadro non dipende solo dal talento dell'artista ma anche dall'amore e dalla passione con cui viene realizzato.
Musa ispiratrice e padrone indiscutibile dell'evento è stato l'Amore. Varie sono state le tecniche pittoriche utilizzate: colori acrilici, ad olio, acquerelli e tecniche miste. Ma il leit motiv di tutti i quadri è stato l'amore. Non poteva essere diversamente. Ogni artista ha affidato alla tela le proprie emozioni, frutto di ricordi indelebili nell'anima e nella mente. Sembrava che ogni quadro raccontasse una storia: la storia di un amore vivo, di un amore lontano, di un amore vissuto, consumato ma pur sempre amore. Un bacio, il volto di una donna, due innamorati, i fiori, gli scorci romantici della propria terra e molto altro ancora sono stati immortalati nei quadri esposti e in quelli realizzati in estemporanea.
E' davvero insolito ed emozionante poter assistere alla realizzazione di un'opera d'arte dal vivo. Esperienze queste che in genere è possibile fare tra gli artisti di strada nelle città ma che la PS2Arte mania ha già concretizzato nella prima estemporanea di pittura svoltasi nei vicoli del centro storico melfitano nell'ultima domenica dello scorso settembre.
San Valentino da incorniciare ha dato ai numerosi visitatori, innamorati e non, la possibilità di cogliere le occasioni di fine stagione offerte dal centro Arcobaleno immersi in un'atmosfera calda e romantica e lontani dalle rigide temperature di quest'inverno.
Complici dell'evento anche varie attrazioni, compresi gli intrattenimenti musicali, voluti dal centro commerciale.
La location della manifestazione ha sicuramente dato un'ulteriore e diversa visibilità ai giovani artisti. Ormai non solo la cittadina federiciana ma anche l'Arcobaleno sono ricettacolo di persone provenienti da paesi e regioni limitrofe. Nell'occasione è stato regalato il Calendario dell'Associazione creato con le immagini degli artisti tesserati. Ma non dimentichiamo che la visibilità dell'Associazione e dei suoi associati è stata ed è garantita dal sito www.ps2mania.org e dalle varie iniziative promosse dalla stessa.
In ordine cronologico l'ultima è stata appunto San Valentino da incorniciare, conclusasi domenica 15 febbraio con la vendita all'asta di gran parte dei quadri realizzati in estemporanea, il cui ricavato è andato alla Caritas, e all'associazione Agape, sezione di Melfi.
L'amore non è solo quello tra due persone di sesso opposto. L'amore ha mille volti. L'amore è anche donare qualcosa a chi è meno fortunato di noi.
A seguito del terremoto dell'Aquila ,il ricavato della manifestazione è stato devoluto tramite la Caritas alle popolazioni colpite dal sisma.